Ecole, N.S., 2, maggio 2002
Giorgio Nebbia nebbia@quipo.it
Ogni persona è immersa in un mondo di merci: basta entrare in un negozio di alimentari per trovare innumerevoli tipi di conserve, di grassi, di dolciumi, di bottiglie d'acqua; basta entrare in una cartoleria per essere circondati da penne, carta, giocattoli; basta camminare per la strada per essere attratti da scarpe e pantaloni, da telefoni mobili --- quelli chiamati affettuosamente "telefonini" --- da televisori, giornali e dischi di videogiochi --- che fanno bella mostra di se nelle vetrine dei negozi o delle edicole, o sui teli degli ambulanti, distesi sulla strada.
Tutte le merci si ...
Insegnare, Rubrica “Pianeta prossimo futuro”, Decima puntata, ottobre 1994
Giorgio Nebbia nebbia@quipo.it
Love Canal non è, come qualcuno potrebbe pensare, il canale dell'amore, ma il canale che un imprenditore americano, un certo William Love, fece scavare, intorno al 1890, per alimentare di acqua ed energia quella che avrebbe dovuto essere una città modello, Model City, che aveva progettato di costruire sulla riva destra del fiume Niagara, a poca distanza dalle celebri cascate, usate per la produzione di energia elettrica. Anzi a Niagara Falls, nel territorio dello stato di New York, nacque la grande industria elettrochimica moderna.
Il canale non fu mai completato. Model ...